contatti:
- sernagiottoserena@gmail.com
- 334 952 48 71
Quando si parla di alimentazione e dieta c’è sempre un bel po’ di confusione, ma vediamo di fare un po’ d’ordine!
Innanzitutto chiariamo chi è il nutrizionista e che differenza c’è il il dietologo e il dietista. Il Nutrizionista è un laureato magistrale in biologia (o lauree affini) e che per svolgere questo lavoro ha superato l’esame di stato ottenendo l’abilitazione e iscrivendosi all’Ordine Nazionale dei Biologi. Il Dietologo invece è un medico e in quanto tale può elaborare piani nutrizionale e prescrivere farmaci. Il Dietista è invece colui che ha la laurea triennale in dietista e che può elaborare piani nutrizionali a seguito di prescrizione medica.
Al di fuori di queste 3 professioni nessun altro può elaborare piani nutrizionali, non possono dirvi quanti grammi di pasta, carne ecc potete mangiare e non possono darvi suggerimenti alimentari.
Diffidate quindi da chi non ha un adeguato titolo di studio, non per essere snob ma perchè si parla della vostra salute e meritate quindi di affidarvi a professionisti che siano in grado di tutelarla.