contatti:
- sernagiottoserena@gmail.com
- 334 952 48 71
Sabato 1 e domenica 2 ottobre 2022 si è tenuta in 16 Piazze italiane la Giornata Nazionale del Biologo.
Io ho partecipato alla giornata a Padova in qualità di professionista iscritta all’Ordine dei Biologi e alla Cassa di Previdenza ENPAB.
E’ stato un week end impegnativo ma davvero molto stimolante, perché ho avuto modo di conosce e confrontarmi con altri colleghi Biologi del Veneto e di incontrare in piazza diversa gente che, incuriosita dallo stand e dai poster, si sono fermati a chiacchierare e a chiederci informazioni. Alcuni erano genitori con i loro figli più piccoli interessati ad informarsi sulle prospettivi lavorative del biologo, altri erano studenti universitari di biologia che cercavano un confronto, altre erano famiglie o persone alle quali abbiamo offerto una consulenza nutrizionale gratuita, altri invece si fermavano a leggere incuriositi i poster riguardanti la “sicurezza alimentare”, il “risparmi idrico”, “la guida alla fertilità” e tanti altri…
Uno dei momenti in cui mi sono divertita di più è stato durante una consulenza nutrizionale ad una famiglia composta da 2 genitori e 2 figlie; una di circa 12 anni e una attorno gli 8 anni. E’ stato bellissimo vedere il loro interesse riguardo le scienze, la natura e l’alimentazione. Mi hanno raccontato di ciò che mangiavano in mensa, di come facevano colazione, dei piccoli peccati di gola che avevano e assieme abbiamo discusso di quali siano le buone e le cattive abitudini alimentari per il presente e il futuro.
Sono state due giornate decisamente piene di confronto, e conoscenza.
Ora non aspetto altro che le date del prossimo anno.