Il pokè è un piatto sano?

Intanto iniziamo con il dire che si chiama “il Pokè” e non “la pokè”.

Il pokè è un piatto molto di moda negli ultimi anni e può rappresentare un piatto sano e bilanciato se composto nella maniera giusta. Vediamo quindi come comporlo in maniera sana:

  1. Base: Inizia con una base di riso integrale o quinoa per fornire carboidrati complessi e fibre.
  2. Proteine: Aggiungi una fonte di proteine magre come tonno fresco, salmone, tofu o pollo grigliato per favorire la costruzione muscolare e la sazietà.
  3. Verdure: Includi una varietà di verdure fresche come carote, cetrioli, edamame, peperoni, alghe e cipolla rossa per fornire vitamine, minerali e antiossidanti.
  4. Grassi: utilizza una fonte di grassi buoni come l’avocado, l’olio d’oliva, la frutta secca o il mix di semini.
  5. Condimenti: Utilizza condimenti sani come salsa di soia a basso contenuto di sodio, succo di limone o lime, zenzero grattugiato, aglio e peperoncino per aggiungere sapore senza aggiungere troppe calorie.

Assicurati di bilanciare le proporzioni degli ingredienti in modo da ottenere una combinazione equilibrata di carboidrati, proteine, grassi sani e verdure. Evita l’aggiunta di ingredienti ad alto contenuto calorico come maionese, salse cremose o frittura e soprattutto, assicurati di utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità per massimizzare il valore nutrizionale del tuo pokè.

Share:

Leave a Comment